Piante che Purificano l’Aria: Il Segreto per una Casa Sana

Le piante che purificano l'aria sono alleate per un ambiente più salutare. Scopri come scelte e cure adeguate migliorano la qualità dell'aria interna.
Condividi con i tuoi amici

Nelle frenetiche giornate moderne, passiamo la stragrande maggioranza del nostro tempo in ambienti chiusi, in cui l’aria può risultare fino a cinque volte più inquinata rispetto a quella esterna.

È un dato sorprendente e, spesso, ignorato, che mette in luce l’importanza di prendersi cura della qualità dell’aria all’interno delle nostre abitazioni.
In questa ricerca, esploreremo le caratteristiche delle “piante che purificano l’aria” nel tentativo di capire se possono esserci d’aiuto per creare un ambiente domestico più salubre.
Ma, attenzione, c’è molto più da scoprire sulle piante che purificano l’aria. Non tutte le piante sono uguali, e molteplici variabili, dalla scelta della specie all’esposizione alla luce solare, influenzano la loro efficacia.

piante che purificano l'aria

Scopriremo come queste piante possono diventare preziosi alleati, ma anche come sia essenziale adottare alcune pratiche quotidiane per garantire un ambiente più sano in casa.
Quindi, immergiamoci nel mondo delle “piante che purificano l’aria” e scopriamo come trasformano il nostro spazio vitale.

piante che purificano l'aria
Foto di Milada Vigerova da Pixabay

Variabili Che Influenzano l’Efficacia delle Piante nella Purificazione dell’Aria

Oltre alla specie della pianta, ci sono diverse variabili chiave da considerare quando si valuta l’efficacia delle piante che purificano l’aria.
Questi fattori possono determinare quanto efficacemente una pianta può rimuovere gli inquinanti dall’aria domestica e migliorare la qualità dell’ambiente interno.

piante che purificano l'aria
Foto di Anna Nekrashevich


Ecco alcune delle variabili principali:

  1. La Specie della Pianta: Come accennato, non tutte le piante sono uguali. Alcune specie sono più abili nel trattenere e neutralizzare gli inquinanti, quindi è importante scegliere con cura le piante per ottenere i massimi benefici.
  2. Le Dimensioni della Pianta: Le dimensioni contano quando si tratta di purificare l’aria.
    Le piante più grandi hanno una maggiore superficie fogliare, il che significa che possono assorbire una quantità maggiore di inquinanti.
    Un gruppo di piante ben curate può avere un impatto maggiore rispetto a una singola pianta.
  3. La Quantità di Luce Solare Ricevuta: La luce solare è essenziale per il processo di fotosintesi delle piante, attraverso il quale producono ossigeno e assorbono anidride carbonica. Tuttavia, un’eccessiva esposizione alla luce solare può danneggiare le foglie delle piante, riducendo così la loro capacità di purificare l’aria.
    È importante trovare un equilibrio nella quantità di luce solare fornita alle piante.
  4. La Temperatura e l’Umidità Ambientale: Le piante prosperano in condizioni ambientali moderate. Temperature o umidità estreme possono stressare le piante e diminuire la loro efficacia nella purificazione dell’aria. Mantenere un ambiente confortevole per le piante è fondamentale per garantirne le prestazioni ottimali.
  5. La Salute della Pianta: La salute della pianta è un fattore cruciale. Piante robuste e ben curate sono più in grado di svolgere la loro funzione di purificazione dell’aria. È importante monitorare e prendersi cura delle piante per garantire che siano in condizioni ottimali.
TED talks: “Come coltivare aria fresca”

È importante notare che, sebbene le piante che purificano l’aria possano offrire benefici significativi per la qualità dell’aria interna, esse non rappresentano una soluzione completa al problema dell’inquinamento atmosferico.
Per ottenere i massimi vantaggi, è consigliabile combinare l’uso di piante con altre buone pratiche, come la ventilazione regolare degli ambienti domestici e l’uso di prodotti per la pulizia non tossici. Nella prossima sezione, esploreremo ulteriormente gli studi scientifici che forniscono chiarezza su questo argomento.

piante che purificano l'aria
Foto di Charlotte May

Studi Scientifici che Forniscono Chiarezza sulle piante che purificano l’aria

Per comprendere meglio l’efficacia delle piante nell’abbattimento degli inquinanti dell’aria in ambienti interni, sono stati condotti diversi studi scientifici.

Ecco un elenco di alcuni di questi studi che hanno contribuito a gettare luce sulla questione:

“Formaldehyde removal by common indoor plant species and various growing media”, “Science & Technology” : Nello studio, i ricercatori hanno utilizzato un sistema di laboratorio per misurare la quantità di inquinanti nell’aria prima e dopo l’esposizione a diverse piante d’appartamento.
Hanno esaminato quattro inquinanti comuni: formaldeide, benzene, tricloroetilene e xilene.

I risultati dello studio hanno dimostrato che l’efficacia delle piante nel rimuovere gli inquinanti dall’aria varia notevolmente a seconda della specie della pianta, delle condizioni ambientali e del tipo di inquinante.

  • Specie della pianta: Le piante più efficaci nel rimuovere la formaldeide sono state la Sansevieria, il Pothos e l’Aloe vera.
    Le piante più efficaci nel rimuovere il benzene sono state la Dracaena, il Philodendron e la Zamioculcas.
    Le piante più efficaci nel rimuovere il tricloroetilene sono state la Sansevieria, il Pothos e l’Edera.
    Le piante più efficaci nel rimuovere il xilene sono state la Sansevieria, il Pothos e l’Aloe vera.
  • Condizioni ambientali: L’umidità ha avuto un impatto significativo sull’efficacia delle piante nel rimuovere gli inquinanti.
    Le piante sono state più efficaci nel rimuovere gli inquinanti in ambienti con un’umidità relativa del 60% rispetto ad ambienti con un’umidità relativa del 40%.
  • Tipo di inquinante: La natura dell’inquinante ha anche avuto un impatto sull’efficacia delle piante nel rimuovere gli inquinanti.
    Le piante sono state più efficaci nel rimuovere gli inquinanti organici, come la formaldeide e il benzene, rispetto agli inquinanti inorganici, come il tricloroetilene e il xilene.
piante che purificano l'aria
Foto di Scott Webb

“Potted plants can remove the pollutant nitrogen dioxide indoors” (2017): I ricercatori hanno studiato la capacità di tre specie di piante d’appartamento (Spathiphyllum wallisii ‘Verdi’, Dracaena fragrans ‘Golden Coast’ e Zamioculcas zamiifolia) di rimuovere il diossido di azoto (l’NO2) a due diversi livelli di luce e in due diversi tipi di terreno (umido e asciutto).

Hanno scoperto che tutte le piante studiate sono state in grado di ridurre le concentrazioni di NO2, ma a gradi diversi. La più efficace è stata la Dracaena fragrans, in condizioni di luce elevata e terreno umido.

I ricercatori hanno concluso che le piante d’appartamento possono essere un modo semplice ed economico per migliorare la qualità dell’aria interna, soprattutto in ambienti chiusi e poco ventilati.

Altri studi sulle piante che purificano l’aria:

Questi studi offrono un quadro più chiaro dell’efficacia delle piante nell’abbattimento degli inquinanti dell’aria in ambienti interni, sottolineando l’importanza di considerare vari fattori, compresa la scelta delle piante, per migliorare la qualità dell’aria domestica.

piante che purificano l'aria
Foto di cottonbro studio

Aria Pura per una Vita Sana: L’Importanza delle Piante e Altre Strategie

In Italia, passiamo in media fino a 22 ore al giorno all’interno di ambienti chiusi, che possono avere una qualità dell’aria notevolmente peggiore rispetto all’aria esterna.
È quindi fondamentale per la nostra salute trovare soluzioni per rendere gli ambienti domestici il più salutari possibile.

Una delle soluzioni spesso suggerite è l’utilizzo delle piante che purificano l’aria. Tuttavia, è importante sottolineare che la quantità di piante necessaria per mantenere un ottimo livello di qualità dell’aria è molto elevata.
Quindi, mentre le piante possono sicuramente contribuire, è altrettanto importante adottare altre strategie complementari.

Un primo passo cruciale è eliminare vernici tossiche e prodotti di pulizia nocivi. Molti prodotti per la casa contengono sostanze chimiche dannose che possono contribuire all’inquinamento indoor. Scegliere prodotti per la pulizia eco-friendly e vernici a basso contenuto di VOC (composti organici volatili) può ridurre notevolmente il carico di inquinanti nell’aria domestica.

Un aspetto cruciale nella creazione di un ambiente domestico più salutare è evitare il fumo di sigaretta all’interno delle stanze.
Il fumo di sigaretta è una delle principali fonti di inquinamento dell’aria interna, rilasciando una vasta gamma di sostanze chimiche tossiche nell’ambiente domestico.
Queste sostanze nocive possono compromettere gli sforzi per migliorare la qualità dell’ambiente attraverso l’uso di piante che purificano l’aria e altre strategie.
Pertanto, eliminare il fumo di sigaretta dalle stanze è un passo essenziale per garantire un’aria più pulita e sana in casa.

Inoltre, è possibile investire in un purificatore d’aria di alta qualità, che può essere particolarmente utile per rimuovere inquinanti come allergeni, polveri sottili e particelle sospese nell’aria. Questi dispositivi utilizzano avanzate tecnologie di filtrazione per garantire un’aria più pulita in casa.

Anche se gli scienziati ancora discutono se le piante possano migliorare la qualità dell’aria in casa, su una cosa sono tutti d’accordo: le piante fanno bene alla salute mentale.

L’effetto positivo delle piante sull’umore e sulla riduzione dello stress è ben documentato.
Quindi, anche se non puoi riempire ogni angolo della tua casa di piante, aggiungere alcune piante può contribuire a creare un ambiente più piacevole e rilassante.
Nella prossima sezione, esploreremo alcune delle piante che purificano l’aria e che possono essere una preziosa aggiunta ai tuoi spazi interni.

12 Piante che Purificano l’Aria

Ecco alcune delle piante più efficaci nel purificare l’aria e ridurre la presenza di sostanze inquinanti:

1. Il Ficus (Ficus benjamin): Questa pianta è nota per rimuovere grandi quantità di formaldeide dall’ambiente. Il Ficus è forse la pianta d’appartamento più conosciuta, ma richiede cure specifiche. Ha bisogno di costanti e abbondanti innaffiature, di un clima umido e non eccessivamente freddo.

piante che purificano l'aria
Foto di Max Rahubovskiy

2. L’Edera Variegata (Hedera helix variegata): Questa pianta è efficace nel rimuovere la formaldeide e richiede meno cure rispetto al Ficus. È una scelta ideale per coloro che desiderano una pianta robusta ma decorativa.

piante che purificano l'aria
Foto di Kulbir

3. L’Aloe Vera (Aloe vera): L’aloe vera non solo depura l’aria, ma ha anche molte altre proprietà benefiche. Richiede poca manutenzione e prospera in un ambiente luminoso.

piante che purificano l'aria
Foto di Devon Rockola

4. L’Anturio (Anthurium andreanum): Questa pianta purifica l’aria di casa dall’ammoniaca, rimuovendone circa 10 microgrammi ogni ora ed è in grado di assorbire anche buone percentuali di formaldeide, toluene e xilene. Ha foglie lucide e brillanti a forma di cuore; i fiori sono cerati e possono essere rossi brillanti, rosa o bianchi. D’estate l’anturio può essere collocato all’esterno, in una zona ombreggiata del balcone o del terrazzo.

piante che purificano l'aria
Foto di Dominique da Pixabay

5. La Dieffenbachia: Questa pianta assorbe dall’ambiente formaldeide, toluene e xilene. La dieffenbachia è una pianta ornamentale caratterizzata da foglie ovali grandi e macchiate di bianco o verde chiaro e fiori non particolarmente appariscenti. Può essere sistemata in un’area esterna durante i mesi estivi, purché al riparo dai raggi diretti del sole.

piante che purificano l'aria
Foto di Karen F

6. La Dracena (Dracaena marginata): Il genere Dracena comprende piante che assorbono formaldeide, toluene e xilene; la Dracena marginata è ad esempio in grado di rimuovere dall’ambiente circa 10 microgrammi/ora di xilene e toluene. Le diverse varietà di Dracena presentano foglie lanceolate o lineate e si adattano bene all’ambiente riscaldato delle nostre case; d’estate, queste piante possono essere collocate all’aperto, in una zona ombreggiata.

piante che purificano l'aria
Foto di Jessica Lewis

7. La Sansevieria (Sansevieria trifasciata): Questa pianta assorbe alcool, acetone, benzene e piccole quantità di formaldeide e xilene. La sansevieria richiede poche cure, quindi è adatta anche a chi non ha un grande pollice verde. D’estate la sansevieria sopporta bene una posizione in pieno sole se posta all’aperto durante i mesi caldi.

piante che purificano l'aria
Foto di Vladimir Gladkov

8. Lo Spatifillo (Spathiphyllum): Questa pianta rimuove notevoli quantità di acetone dall’ambiente, fino a 19 microgrammi per ogni ora. È una pianta ornamentale che necessita di molta luce e abbondanti innaffiature, altrimenti il fogliame tenderà a perdere turgore o seccarsi. È perfetta per dare un tocco esotico agli ambienti.

piante che purificano l'aria

9. Le Orchidee: Non solo belle, ma anche in grado di assorbire lo xilene dall’ambiente domestico. Le orchidee sono piante eleganti che migliorano l’aspetto degli spazi interni.

Articoli consigliati:

10. Palma di Bamboo (Chamaedorea seifrizii): Le Palme di Bamboo sono una scelta eccellente per migliorare la qualità dell’aria all’interno dei tuoi spazi. Queste piante sono esperte nel rimuovere formaldeide, benzene, monossido di carbonio, cloroformio e xilene, sostanze spesso utilizzate nell’industria della stampa, nella produzione di gomme e cuoio. Oltre a purificare l’aria, le Palme di Bamboo contribuiscono a mantenere un livello ottimale di umidità nell’ambiente interno, il che è particolarmente benefico durante i mesi invernali, quando il riscaldamento eccessivo può causare aria troppo secca.

piante che purificano l'aria
Foto di Cintia Cerpa

11. Falangio(Chlorophytum comosum): Se sei un principiante o semplicemente non hai molto tempo da dedicare alle cure delle piante, il Falangio è la scelta perfetta. Questa pianta sempreverde è praticamente indistruttibile e si adatta facilmente a una varietà di condizioni ambientali. Il Falangio è noto per la sua efficacia nel purificare l’aria da sostanze nocive come il benzene, la formaldeide, il xilene e l’ossido di carbonio.

piante che purificano l'aria
Foto di HONG SON

12. Schefflera: La Schefflera è una pianta ornamentale che aggiunge un tocco di colore costante a case e uffici. Oltre al suo valore estetico, questa pianta svolge un ruolo essenziale nel migliorare la qualità dell’aria. La Schefflera è in grado di filtrare l’aria da sostanze tossiche e nocive come il benzene, la formaldeide e il toluene. È particolarmente indicata per gli ambienti in cui sono presenti fumatori, contribuendo a mantenere l’aria più pulita e salubre.

piante che purificano l'aria
Foto di Rachel Claire

Come Coltivare e Cura le Piante che purificano l’Aria

Ora che abbiamo esaminato alcune delle piante che purificano l’aria, è importante conoscere anche i dettagli su come coltivarle e prendersene cura.
Ogni pianta ha esigenze specifiche in termini di luce, acqua e temperatura.
Ad esempio, alcune piante richiedono molta luce, mentre altre prosperano in ambienti ombreggiati.
Le innaffiature dovrebbero essere adeguate alle esigenze della pianta e dovremmo evitare l’eccesso d’acqua che potrebbe portare a marciumi radicale.

piante che purificano l'aria
Foto di Max Rahubovskiy

Articolo Consigliato:

Conclusioni

Scegliere le giuste piante d’appartamento non solo migliora l’aspetto della tua casa ma contribuisce anche a creare un ambiente più sano e confortevole.
Con una combinazione di piante purificatrici d’aria e buone pratiche di cura, puoi godere di un’aria fresca e pulita all’interno dei tuoi spazi abitativi.
Non trascurare il potere delle piante quando si tratta di migliorare la qualità della vita all’interno delle tue quattro mura domestiche. Investire in piante che purificano l’aria è un passo verso un ambiente domestico più salutare e armonioso.

Continua a scoprire nuove idee! Segui Home Lover su Pinterest e lasciati ispirare! 📌🏡

Condividi con i tuoi amici

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *