Come Organizzare la Cucina: 7 Strategie per il Massimo Ordine

Scopri come organizzare la cucina per massimizzare l'efficienza. Categorizza utensili, ottimizza spazio e frigorifero, sfrutta il piano di lavoro e organizza le spezie. Trasforma la tua cucina in un ambiente funzionale e accogliente.
Condividi con i tuoi amici

Sei alla ricerca di consigli su come organizzare la cucina al meglio? So quanto questo ambiente sia importante nelle nostre case, ma anche quanto può essere difficile mantenerlo ordinato e funzionale.

In questo articolo ti fornirò sette strategie per rendere la tua cucina più organizzata e funzionale, creando così uno spazio accogliente dove cucinare senza stress e avere tutto a portata di mano quando ne hai bisogno. Cominciamo!

come organizzare una cucina, organizer cucina, cucina organizzata, come organizzare i cassetti della cucina

In qualità di Affiliato Amazon, ricevo un guadagno dagli acquisti idonei


1. Categorizza e Riorganizza i Tuoi Utensili da Cucina

come organizzare una cucina, organizer cucina, cucina organizzata, come organizzare i cassetti della cucina
Foto di Hakim Santoso da Pixabay

Inizia il tuo viaggio verso una cucina perfettamente organizzata con una semplice ma fondamentale tattica: categorizza e riorganizza i tuoi utensili da cucina.
Dividi gli utensili in categorie ben definite, come posate, mestoli, coltelli, pentole e teglie.

Il vantaggio di questa suddivisione è chiaro: ogni categoria ha finalmente il suo luogo designato, eliminando il disordine e agevolando la ricerca degli oggetti di cui hai bisogno. Nei capitoli successivi, esploreremo numerosi suggerimenti per trovare il giusto spazio per ciascuna categoria ed organizzare la cucina perfetta!

Leggi l’articolo: “Come Organizzare la Dispensa della cucina: 15 Idee per l’Ordine Perfetto!”

come organizzare una cucina, organizer cucina, cucina organizzata, come organizzare i cassetti della cucina

2. Come organizzare la cucina ottimizzando lo spazio

Nel percorso che seguirai, esploreremo con attenzione come organizzare la cucina al meglio, garantendo un utilizzo efficace e funzionale degli spazi.

Ci concentreremo su come ottimizzare i pensili, i cassetti e il sottolavello, spesso trascurato e male utilizzato, utili per rendere il tuo spazio più efficiente.
Inoltre, esamineremo l’opzione dei carrelli multiuso, che aggiungono ulteriore spazio e versatilità alla tua cucina organizzata.

I prossimi paragrafi ti aiuteranno a creare uno spazio cucina che sia non solo organizzato ma anche efficiente e ben sfruttato, per una cucina organizzata e funzionale in ogni dettaglio.

Continua a scoprire nuove idee seguendo Home Lover su Pinterest, lasciati ispirare! 📌🏡

a. Organizzare Armadi e mensole

come organizzare una cucina, organizer cucina, cucina organizzata, come organizzare i cassetti della cucina
Immagine di Freepik

Per massimizzare l’efficienza della tua cucina organizzata, è essenziale ottimizzare gli spazi di archiviazione.
Ecco alcuni suggerimenti pratici per organizzare al meglio gli armadi e i ripiani:

1.Sfrutta le mensole impilabili: Le mensole impilabili rappresentano un prezioso alleato nell’ottimizzazione dello spazio. Sfruttale nella parte superiore dei pensili per conservare utensili meno utilizzati.


Inoltre, approfitta di queste pratiche mensole anche nei ripiani inferiori dei pensili, dove potrai tenere a portata di mano gli utensili e gli oggetti di uso quotidiano. Questa semplice soluzione migliorerà notevolmente l’organizzazione della tua cucina, rendendo più agevole l’accesso ai tuoi strumenti essenziali.

Scelta Amazon

Scaffale Impilabile in Bambù 

5

Il ripiano della cucina è realizzato in bambù sostenibile e le gambe sono in robusto acciaio inossidabile.

❥ DIMENSIONI COMPATTE: ripiano grande 29,7 cm x 19 cm x 15,7 cm. Ripiano piccolo 29,7 cm x 19 cm x 13,7 cm. 

2. Sfrutta le Pareti: Se c’è una parete disponibile, considera l’aggiunta di mensole a vista. Queste mensole non solo aggiungono un tocco estetico alla tua cucina ma offrono anche uno spazio ideale per raggruppare gli accessori da cucina più belli e stilosi.

3.Mensole Girevoli : Per gli armadi angolari, considera l’installazione di mensole girevoli per massimizzare lo spazio negli angoli e rendere più agevole l’accesso agli oggetti riposti.

4. Cassetti Profondi per Pentole e Padelle: Organizza pentole, padelle e coperchi utilizzando i cassetti profondi negli armadi della cucina. Puoi utilizzare divisori o cestelli estraibili per mantenerli in ordine e facilmente accessibili.

Organizer pentole con 10 scomparti regolabili 

4.4

Organizer per pentole e padelle con 10 scomparti regolabili, che consentono di installarlo in base alle dimensioni di pentole e padelle. 

Articolo consigliato:

b. Come Sfruttare al meglio i Ripiani

come organizzare una cucina, organizer cucina, cucina organizzata, come organizzare i cassetti della cucina
Immagine di Freepik

I ripiani sono una risorsa preziosa per una cucina organizzata e ben gestita. Ecco alcuni suggerimenti pratici su come sfruttarli al massimo, creando una cucina organizzata e funzionale:

Raggruppa Oggetti Simili: Per organizzare al meglio la cucina, raggruppa gli oggetti simili sui ripiani. Questo ti consentirà di avere una visione chiara di ciò che hai a disposizione e di trovare rapidamente ciò di cui hai bisogno.

Cestelli e Contenitori: Utilizza cestelli o contenitori per suddividere gli oggetti sui ripiani e mantenerli in ordine. Questa pratica ti aiuterà a evitare il disordine e a massimizzare lo spazio disponibile.

Cestini Appesi sotto le Mensole: Se desideri aumentare lo spazio in cucina, puoi appendere cestini appesi sotto le mensole . Questi contenitori sono ideali per conservare frutta, verdura e altri oggetti leggeri, rendendo più efficiente l’organizzazione della tua cucina.

2 Cesti sotto ripiano, Portaoggetti

4.4

2 cestini in filo metallico (32 x 29 x 16 cm). Moltiplica lo spazio senza bisogno di viti e forature.

Scelta Amazon

Mensola porta Tazze

4.5

Risparmia spazio : questi ganci sotto lo scaffale possono contenere 10 tazze, mantenendo armadi e tavoli organizzati e ordinati. Adatto per ripiani fino a 2,5 cm di spessore

Barattoli e Contenitori Trasparenti: Per mantenere l’ordine sui ripiani, i barattoli e i contenitori trasparenti rappresentano la scelta migliore.
Con essi, puoi organizzare facilmente alimenti secchi come pasta, riso e farina.
La trasparenza ti permette di identificare facilmente il contenuto, evitando sprechi e migliorando la tua esperienza in cucina.
Utilizza barattoli di diverse dimensioni per ottimizzare al massimo lo spazio disponibile.

come organizzare una cucina, organizer cucina, cucina organizzata, come organizzare i cassetti della cucina

Porta Snack Porta tisane o Bustine The

  • Set da 6 pezzi:  organizer con 4 divisori rimovibili e 6 scomparti aiutano ad organizzare gli alimenti in modo ordinato a seconda delle esigenze.

c. Sfrutta lo spazio verticale

come organizzare una cucina, organizer cucina, cucina organizzata, come organizzare i cassetti della cucina
Credit: immagine Pinterest

Per una cucina organizzata e ben sfruttata, è importante massimizzare lo spazio verticale. Ecco come farlo:

Ganci e Barre per Utensili: Utilizza ganci e barre per appendere utensili da cucina, taglieri e padelle.
In alternativa, puoi considerare l’installazione di pannelli forati alle pareti per creare un sistema di archiviazione a parete personalizzabile e stiloso.

Novità

Cestino in filo metallico a parete, in filo di ferro,3 livelli

 I 3 cestini sono separati e ogni pezzo del cesto può essere montato a parte.

I cestini possono essere appesi sopra la porta, essere attaccati al muro o posizionati direttamente sulla cucina o il piano del tavolo.

Sono inclusi 6 ganci a S, per tazze o altri utensili

Novità

2 cesti da appendere in cucina

5

Set 2 cestini portaoggetti con mensola in legno naturale

Barre Porta Utensili: Le barre porta utensili sono perfette per sfruttare lo spazio verticale, soprattutto nelle cucine con spazio limitato sul piano di lavoro.
Appendi teglie, pentole e padelle più piccole su mensole sopra l’area di cottura. Questo tipo di disposizione non solo libera spazio sui piani di lavoro, ma consente anche di avere tutto a portata di mano durante la preparazione dei pasti.

Sfruttando questi consigli pratici per organizzare la cucina in modo efficiente e sfruttando al massimo lo spazio disponibile, otterrai una cucina organizzata e funzionale in cui cucinare diventa un piacere senza stress.

Organizzatore da Parete per Utensili da Cucina

4.3

Le dimensioni del prodotto sono 13 x 40 cm , porta spezie con 6 ganci

d . Organizzare i Cassetti della Cucina con Efficienza

Per garantire un’organizzazione ottimale dei cassetti nella tua cucina, è fondamentale assegnare uno scopo specifico a ciascuno di essi.
Ecco alcuni pratici consigli per organizzare al meglio i cassetti:

Cassetti Superiori per Utensili: I cassetti più alti sono ideali per ospitare utensili come coltelli, spatole e fruste. Questa disposizione ti permette di avere a portata di mano gli strumenti necessari per la preparazione dei pasti senza dover cercare in giro.

Cassetti Medi e Bassi per Oggetti di Uso Quotidiano: Utilizza i cassetti di media e bassa altezza per conservare gli oggetti di uso quotidiano, come tovaglioli e tovagliette.
Questi cassetti sono facilmente accessibili e rendono più comodo il tuo routine in cucina.

Divisori per Cassetti delle Posate: Nei cassetti delle posate, fai uso di divisori appositi per separare cucchiai, forchette, coltelli e altri utensili.
Questa pratica ti aiuterà a trovare rapidamente gli utensili di cui hai bisogno, evitando il disordine e la confusione.

Cassetto Dedicato per Strumenti Specializzati: Per gli strumenti specializzati come sbuccia ananas, tritatutto e stampi, considera l’uso di un cassetto diverso da quello destinato alle posate.
Questa suddivisione ti permette di organizzare in modo ottimale la tua cucina, garantendo che ogni utensile abbia il suo posto specifico.

e. Organizzare il sotto-lavello della cucina

L’area sotto il lavello è spesso sottoutilizzata, ma con alcuni semplici accorgimenti puoi trasformarla in uno spazio organizzato e funzionale. Ecco come farlo:

Scaffali Estraibili e Cestelli: Utilizza scaffali estraibili o cestelli per ottimizzare lo spazio sotto il lavello. Questi pratici elementi ti consentiranno di riporre spugne, detersivi e sacchetti della spazzatura in modo ordinato.
Raggruppa detergenti per piatti, detergenti per vetri e sgrassatori in spazi separati per una ricerca rapida e un utilizzo efficiente. Mai più disordine sotto il lavello!

Organizer Sottolavello Cucina, con 4 Ganci, 8 tappetini Antiscivolo e 1 contenitore appeso

4.5

 Design scorrevole con altezza regolabile

Ganci per Asciugamani e Guanti da Forno: Installa ganci sotto gli armadi per un accesso agevole agli asciugamani da cucina e ai guanti da forno. Questo rende più comoda la tua routine in cucina e ti permette di avere sempre a portata di mano gli accessori necessari.

Buste Riutilizzabili: Se vuoi conservare le tue buste riutilizzabili per la spesa in modo ordinato, considera l’uso di un apposito accessorio per il sottolavello. Questo ti aiuterà a mantenere le buste a portata di mano senza occupare spazio prezioso altrove.

Cesto portasacchetti per anta

4.3

Dimensioni (L x H x P): 20 x 29 x 8 cm

f. Organizzare la cucina con i carrelli multiuso

Se hai a disposizione uno spazio limitato in cucina, un’opzione da considerare è l’utilizzo di un carrello multiuso. Questi versatili mobili possono essere dedicati a scopi specifici, rendendo la tua cucina più funzionale.
Ecco come sfruttarli al meglio:

  1. Scopo Specifico: Assegna al carrello un preciso scopo, come la preparazione della colazione o la conservazione delle spezie. Questa definizione di utilizzo ti aiuterà a organizzare meglio il tuo spazio e a rendere la cucina più efficiente.
  2. Flessibilità: Un grande vantaggio dei carrelli multiuso è la loro flessibilità. Puoi spostarli facilmente in base alle tue esigenze, posizionandoli dove serve di più in un determinato momento.
  3. Estetica: Considera l’acquisto di un carrello esteticamente piacevole. Questo non solo aggiunge stile alla tua cucina, ma può anche servire come angolo per la preparazione di cocktail durante una festa o persino come un piccolo angolo colazione permanente.
    La sua versatilità lo rende un elemento prezioso per l’organizzazione della cucina.
Scelta Amazon

Credenza Portavivande Mobile a 3 Ripiani

4.6

Struttura in Legno e Metallo Moderno 55 x 45 x 89 cm

Sfruttando al meglio i carrelli multiuso, puoi ottimizzare lo spazio disponibile in cucina, rendendo il tuo ambiente più funzionale e esteticamente accattivante.

3. Organizza il Frigorifero per una Conservazione Ottimale

come organizzare una cucina, organizer cucina, cucina organizzata, come organizzare i cassetti della cucina
Immagine di Freepik

Una corretta gestione dello spazio nel frigorifero è fondamentale per mantenere una cucina organizzata. Seguendo questi suggerimenti, potrai garantire una conservazione ottimale degli alimenti:

1.Crea Zone di Archiviazione: All’interno del frigorifero, dedica specifiche aree a categorie di alimenti. Ad esempio, riserva una zona per i latticini, un’altra per la frutta e la verdura, e una terza per le bevande. Questo ti aiuterà a mantenere un ordine visivo e a trovare più facilmente ciò che cerchi.

2.Utilizza Contenitori Trasparenti e Cestini: Per separare gli alimenti all’interno di ciascuna zona, opta per l’uso di contenitori trasparenti o cestini.
Questi contenitori rendono più chiara la visibilità degli alimenti, evitando che si nascondano nel retro del frigorifero. Inoltre, semplificano l’accesso agli alimenti senza dover spostare tutto il contenuto.

Articolo Consigliato:

“Come Organizzare il Frigo: risparmia tempo e spazio”

come organizzare una cucina, organizer cucina, cucina organizzata, come organizzare i cassetti della cucina

Organizer Birra e Lattine

  • Organizer su 3 file: contiene 12 lattine standard da 330 ml, 355 ml, 440 ml, 500 ml di birra, soda, bibite gassate ecc.

3.Etichetta Gli Alimenti: L’etichettatura degli alimenti è un altro trucco utile per mantenere l’ordine e controllare le scadenze. Etichetta gli alimenti con le date di scadenza in modo da sapere sempre quali consumare prima per evitare sprechi.

Seguendo queste pratiche, potrai garantire una corretta organizzazione del tuo frigorifero, riducendo al minimo gli sprechi di cibo.

Organizer cucina, organiser cucina, organizzare la cucina, come organizzare la cucina

4. Sfruttare al Massimo il Tuo Piano di Lavoro per una Cucina Organizzata

Il piano di lavoro è un elemento cruciale per una cucina organizzata.
Ecco come massimizzare il suo utilizzo e garantire un ambiente efficiente:

1.Elimina l’Ingombro: Per cominciare, assicurati che il piano di lavoro sia privo di oggetti superflui. Rimuovi tutto ciò che non è strettamente necessario per la preparazione dei pasti. Un piano di lavoro sgombro ti offre più spazio e facilita le attività culinarie.

Per mantenere l’ordine, considera l’utilizzo di mensole verticali o angolari. Queste possono ospitare oggetti come il forno a microonde, consentendoti di liberare ulteriore spazio sul piano di lavoro e mantenere gli oggetti organizzati.

Scelta Amazon

Mensola Scaffale Angolare per Cucina 3 Ripiani Legno Bambù 

4.6

La solida struttura tubolare a 3 gambe che sorregge le 3 mensole è realizzata in acciaio inox, con piedini antiscivolo che garantiscono un eccellente stabilità all’intero scaffale. Fornita inoltre di ben 4 ganci in acciaio dove poter appendere utensili da cucina e vari accessori.

Dimensioni: Mensola in alto 18 x 18 cm – Dimensione: Mensola di mezzo 43,5 x 18 cm – Dimensione Mensola in basso 43,5 x 18 cm – Altezza totale: circa 38 cm – 3 ripiani d’appoggio

2.Designa Spazi Specifici: Considera l’idea di creare spazi dedicati, come una stazione del caffè o del tè, con tazze, macchina per il caffè e condimenti. Questo ti permette di organizzare meglio gli oggetti e avere tutto a portata di mano quando ne hai bisogno.

Organizer Portacialde,
4 Cassetti

4.4

Organizer a cassetto max 96 cialde, compatibile con Nespresso, CBTL, Lavazza, Bialetti, K-Cups

materiale: plastica e metallo / misure: 34.3×32.6×12.8 cm / non serve montaggio 

3. Utilizza il Muro o la parete del frigo: Per risparmiare spazio sul piano di lavoro, utilizza mensole apposite per appendi i taglieri al muro o posizionali in verticale. Questo non solo libera spazio ma può anche aggiungere un tocco decorativo alla tua cucina.

Organizzare la cucina diventa così più semplice, permettendoti di godere al massimo della tua cucina.

5. Organizza le Spezie in Modo Funzionale

Le spezie svolgono un ruolo importante nella preparazione dei tuoi piatti. Organizzare le spezie in modo funzionale è un aspetto cruciale per portare ordine in cucina. Utilizza barattoli o contenitori etichettati per mantenere le spezie ordinate e facilmente accessibili.

Organizzale in base all’uso frequente e posiziona quelle più utilizzate vicino al piano di lavoro. In questo modo, avrai le spezie a portata di mano mentre cucini, semplificando la tua esperienza in cucina.

Leggi l’articolo: “Accessori per organizzare la cucina: scopri i 10 must-have per ottimizzare lo spazio”

6. Mantieni l’Ordine e la Pulizia Costanti

come organizzare una cucina, organizer cucina, cucina organizzata, come organizzare i cassetti della cucina
Credit: photo Pexels

Dopo aver applicato le indicazioni su come organizzare la cucina, è importante mantenere le abitudini di ordine e pulizia.
Riponi gli utensili e gli ingredienti negli appositi contenitori dopo averli utilizzati. Pulisci il piano di lavoro e le superfici della cucina regolarmente.

Per la manutenzione di padelle e pentole, ti suggerisco di utilizzare separatori di stoffa o feltro ogni volta che le riponi nei cassetti per evitare graffi e semplificare l’impilamento.

Seguendo queste pratiche, la tua cucina rimarrà sempre organizzata e pronta per la prossima preparazione dei pasti.

7. Segui una Routine di Organizzazione

Infine, per mantenere una cucina organizzata nel tempo, è consigliabile seguire una routine di organizzazione.
Programma dei momenti specifici durante la settimana per riorganizzare gli armadietti, pulire il frigorifero o sistemare le spezie.

Riservare del tempo regolare per l’organizzazione ti aiuterà a mantenere il controllo e a evitare che il disordine si accumuli.

Potrebbe interessarti:

Conclusioni

Spero che questi consigli per una cucina organizzata e funzionale ti siano stati utili.
Ricorda di seguire i passaggi per massimizzare l’efficienza, dalla categorizzazione degli utensili alla gestione dello spazio di archiviazione, dall’organizzazione del frigorifero alla massimizzazione del piano di lavoro e all’organizzazione delle spezie.

Mantieni l’ordine e la pulizia costanti, e segui una routine di organizzazione per assicurarti che la tua cucina rimanga sempre un ambiente funzionale e accogliente.

F.A.Q: le domande più comuni nel web

Come organizzare le cose in cucina?

Per organizzare le cose in cucina in modo efficace, segui questi passaggi fondamentali: categorizza e riorganizza gli utensili, massimizza lo spazio negli armadietti con mensole verticali e sopra gli armadietti, sfrutta i cassetti per pentole e padelle, e considera l’utilizzo di carrelli multiuso per aggiungere spazio e versatilità.

Come sistemare le cose nei mobili della cucina?

Per sistemare le cose nei mobili della cucina, inizia con la categorizzazione degli oggetti simili e assegna a ciascun mobile uno scopo specifico. Utilizza divisori e contenitori per mantenere gli oggetti in ordine e facilmente accessibili.

Come posso organizzare i mestoli in cucina?

Per organizzare i mestoli in cucina, considera l’uso di divisori o cestelli nei cassetti. Questi divisori aiuteranno a separare cucchiai, forchette, coltelli e altri utensili in modo da trovarli facilmente senza disordine. In alternativa, puoi appendere mestoli su barre o ganci appositi.

Dove si mettono le pentole in cucina?

Riponi pentole nei cassetti o su ganci dei pensili per massimizzare lo spazio e l’accessibilità.

Dove mettere piatti e bicchieri in cucina?

Piatti e bicchieri vanno in pensili vicini alla zona pranzo per un accesso facile.

Come organizzare i piccoli elettrodomestici in cucina?

Posiziona piccoli elettrodomestici sui ripiani o in armadietti, liberando il piano di lavoro.

Come riempire gli spazi vuoti di una cucina?

Sfrutta spazi vuoti con contenitori e cestini per oggetti di piccole dimensioni.

Condividi con i tuoi amici

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *