Vuoi sapere come abbellire un terrazzo con pochi soldi? La risposta è semplice: parti da quello che hai già, aggiungi dettagli che fanno atmosfera e scegli accessori funzionali ma economici.
Ti basta anche un piccolo budget per trasformare un terrazzo anonimo in uno spazio accogliente e curato, pieno di personalità.
In questo articolo trovi 22 idee pratiche, creative e tutte sotto i 100€, perfette per dare nuova vita al tuo spazio esterno senza svuotare il portafogli.
Capita spesso di trascurare il terrazzo, magari perché pensiamo che servano grandi investimenti o lavori complicati.
Ma bastano davvero poche mosse intelligenti per creare un angolo rilassante, colorato e tutto tuo, anche se parti da zero.
Che tu abbia un terrazzo piccolo o grande, scoprirai come abbinarlo al tuo stile, sfruttare ciò che hai già e scegliere le giuste decorazioni low-cost per renderlo unico.
Indice dei contenuti:
Dai nuova vita al terrazzo con ciò che hai già: il potere creativo del riuso
Se ti stai chiedendo come abbellire un terrazzo con pochi soldi, la risposta è semplice e rivoluzionaria: non partire dallo shopping, ma da quello che hai già in casa.
Un vecchio tavolo, sedie dimenticate in garage, bicchieri spaiati, cassette della frutta… tutto può tornare a vivere in modo sorprendente.
1.Ridipingere vecchie sedie in legno o metallo

Non serve cambiarle: basta una mano di vernice per dare loro un aspetto fresco e moderno. I colori di tendenza nel 2025? Terracotta, beige sabbia, verde salvia e panna.
Caldi, naturali e perfetti per un mood rilassato all’aperto.
2. Abbina vecchi tavoli a sedie moderne
Questo mix tra vintage e contemporaneo è una delle tendenze più forti dell’anno (come abbiamo visto anche nell’articolo sulle Tendenze Arredamento 2025).
Il contrasto tra stili crea personalità e rende ogni terrazzo unico.
Se hai un vecchio set, puoi rinnovarlo semplicemente con cuscini colorati o una tovaglia a righe.
3. Ricicla bicchieri spaiati come portacandele
Aggiungi una candela profumata o una tea light dentro e avrai subito un punto luce scenografico.
Puoi anche decorarli con spago o fiorellini secchi da sistemare esternamente.
4. Recupera cassette della frutta per farne tavolini o fioriere

Le trovi gratis da fruttivendoli o supermercati.
Basta carteggiarle, dipingerle e impilarle: puoi creare una base per un mini-bar, una libreria all’aperto o un angolo verde verticale.
6. Dai nuova vita a vecchie poltroncine in bambù o rattan

Magari sono ingrigite o impolverate, ma con una pulizia profonda e un tocco di colore, tornano a splendere.
Anche qui, meglio usare tonalità naturali e neutre per armonizzarle con il verde delle piante.
7. Costruisci panchine o angoli bar con blocchi di cemento prefabbricati

Li trovi a pochi euro nei negozi di bricolage.
Impilali, pitturali con lo stesso colore dei tuoi arredi o con una tinta a contrasto, aggiungi un asse di legno sopra e avrai una panca fai-da-te perfetta per gli aperitivi al tramonto!
Il bello del riutilizzo? Non solo risparmi (e tanto), ma crei un ambiente più personale, che parla di te.
Ogni pezzo ha una storia, ogni oggetto reinventato ti fa sentire orgogliosa.
Ed è proprio questo lo spirito con cui abbellire un terrazzo con pochi soldi diventa anche un esercizio di stile e identità.
Come abbellire un terrazzo con pochi soldi… partendo dalle piante!

Se stai cercando come abbellire un terrazzo con pochi soldi, sappi che le piante sono la risposta più semplice e d’effetto che tu possa scegliere.
Non serve spendere una fortuna in fioriere di design: basta un pizzico di creatività per trasformare il terrazzo in un angolo verde da sogno!
Ecco qualche idea pratica e low-cost per il terrazzo:
8.Erbe aromatiche come basilico, menta, rosmarino e salvia: costano poco, profumano e si usano in cucina ogni giorno.
9.Recupera dei vasi di coccio o in plastica (anche vecchi o spaiati) e personalizzali con una mano di vernice spray: puoi usare tonalità neutre o colori pastello per dare armonia all’ambiente.
10.Aggiungi una o più fioriere da ringhiera per sfruttare lo spazio verticale e ottenere privacy senza ingombrare.
11.Hai poco spazio? Opta per un traliccio da parete dove far arrampicare rampicanti o fiori pendenti come surfinie, edera o nasturzi.
- LEGNO DI PINO NATURALE: La cornice realizzata al 100% in legno massiccio è rivestita con un rivestimento impermeabile ch…
- DESIGN 2-IN-1: Il design combinato del vaso per piante e del traliccio può essere utilizzato per la piantumazione e sodd…
- SISTEMA DI DRENAGGIO INTELLIGENTE: Il vaso per piante è dotato di fori di drenaggio da φ20 mm e di un design a fessura s…
12.Le cassette di legno (quelle dei fruttivendoli!) diventano perfette come mini-fioriere rustiche se trattate e colorate con gusto.
Basta posizionarle in pila o appenderle con qualche gancio per creare una parete verde spettacolare.
Il trucco delle altezze: stratifica per creare armonia

Uno degli errori più comuni quando si sistemano le piante sul terrazzo è appoggiarle tutte a terra, sullo stesso livello. Il risultato? Un effetto piatto e un po’ disordinato.
Il segreto per una composizione bella da vedere è stratificare. Cosa significa?
- Usa vasi di altezze diverse, alterna quelli più bassi con versioni alte e slanciate.
- Aggiungi piedistalli in metallo, legno o anche cemento (puoi anche recuperarli fai da te!).
- Sfrutta mensole, gradini o supporti verticali per dare movimento e creare più “profondità visiva”.
In questo modo, non solo valorizzi ogni pianta, ma crei un piccolo giardino in piena regola, dove lo sguardo si muove con naturalezza tra forme e altezze diverse.
💡 E se ti preoccupa la cura delle piante quando sei in vacanza, ho scritto un articolo su come annaffiare le piante mentre sei via: troverai trucchetti utilissimi per non rinunciare al tuo angolo verde.
Come arredare un terrazzo spendendo poco: accessori per creare atmosfera
Quando ci chiediamo come arredare un terrazzo spendendo poco, spesso ci concentriamo solo su mobili o piante… ma il vero tocco magico lo danno le luci e i piccoli dettagli decorativi. È proprio qui che puoi fare la differenza, anche con un budget minimo.
Per arredare il terrazzo con stile, non serve strafare: basta puntare su elementi che accendano l’atmosfera e rendano l’ambiente più accogliente nelle ore serali.
Ecco qualche idea:
13. Luci a energia solare
Semplici da installare e super economiche, sono ideali se non hai prese elettriche all’esterno. Le trovi su Amazon in tanti modelli: da quelle a stringa perfette da avvolgere attorno a una ringhiera, alle versioni a lampioncino da infilare nei vasi.
✨ Vantaggi:
- Nessun consumo in bolletta
- Si accendono da sole al tramonto
- Creano un’atmosfera da sogno, perfetta per le sere estive
14. Lampade da tavolo o da appendere
Le lampade ricaricabili via USB sono una soluzione elegante e funzionale.
Le puoi spostare dove vuoi, anche portarle al mare o in campeggio.
In terrazzo stanno benissimo su un tavolino, oppure appese a una parete o a un gancio da giardino.
- Design unico: questa lampada da tavolo ha un design unico, realizzata in metallo, con una maniglia sulla parte superiore…
- Lampada da tavolo a batteria: questa lampada da tavolo senza fili per esterni integra una batteria ricaricabile a lunga …
- Modalità a 3 velocità: le nostre luci da campeggio hanno 3 modalità di illuminazione, il primo livello di luce è del 50%…

15. Angolo bar (a costo quasi zero)
Puoi creare un piccolo angolo bar con un carrellino recuperato, una vecchia mensola o persino una cassetta in legno.
Appoggia bicchieri, bottiglie di vetro, ghiaccio e una pianta aromatica come menta o basilico. In un attimo hai un posticino perfetto per un drink al tramonto, anche se hai speso pochissimo!
16. Composizioni con portacandele
Se ami le candele, perché non creare una composizione d’effetto con tanti piccoli portacandele raggruppati su un vassoio?
L’ideale è giocare con altezze diverse, materiali differenti (come vetro e metallo traforato) e forme che diffondano una luce morbida.
Puoi posizionarli al centro del tavolo, su una panca o su una mensola del terrazzo per creare atmosfera in modo semplice ma super elegante.
Se cerchi altri spunti, dai un’occhiata al mio articolo su come sistemare le candele in casa: molte idee possono trasformarsi perfettamente anche in decorazioni da esterno.
17 Accessori decorativi a tema
Piccoli dettagli fanno la differenza: una ghirlanda floreale, un cuscino con stampa botanica, o un vassoio dorato per organizzare candele e lanterne possono trasformare un angolo anonimo in una zona wow.
Trovane alcuni anche su Amazon sotto i 30€!
Idee di design sotto i 100€ per dare carattere al terrazzo
Anche con un budget ridotto puoi aggiungere al terrazzo pezzi che attirano lo sguardo, migliorano la funzionalità e fanno sembrare tutto più curato.
Il segreto è scegliere pochi elementi ben studiati, che siano versatili e in linea con lo stile che vuoi ottenere.
Ecco alcune proposte che puoi acquistare facilmente anche su Amazon:
18. Set tavolino e seduta: su Amazon trovi tante opzioni sotto i 100€, dalle versioni più compatte e pieghevoli perfette per spazi piccoli, fino ai mini set con poltroncine dallo stile moderno o boho chic.
Ideali per creare un angolo relax dove bere un caffè al sole o leggere in tranquillità.
19. Tavolino con vano portaghiaccio: pratico e scenografico! Questo tipo di tavolino è perfetto per le giornate estive: puoi tenere le bevande fresche a portata di mano mentre ti rilassi o organizzi un aperitivo con gli amici.
Non occupa troppo spazio, ma attira l’attenzione ed è super funzionale.
- Tavolo 3-1 creato per essere utilizzato come tavolino o portaghiaccio
- Capacità 30 lt
- Doppia parete per il mantenimento del ghiaccio

20. Decorazioni da parete per esterni
Pareti spoglie? Basta un pannello decorativo in ferro battuto, un mosaico in ceramica, una pianta rampicante.
Questi elementi danno profondità e rendono anche un terrazzo minimal subito più ricco e curato.
21.Complementi in stile naturale: il legno chiaro, il rattan sintetico o il bambù sono materiali senza tempo, che si integrano bene in ogni tipo di arredamento.
Cestini portaoggetti, fioriere, mensoline da parete o vasi decorativi in stile naturale sono piccoli dettagli che fanno la differenza e rendono l’ambiente più caldo e curato.
Tappeti da esterno: stile e comfort sotto i piedi

Se vuoi delineare l’area relax del tuo terrazzo e renderla subito più accogliente, il tappeto da esterni è una delle soluzioni più semplici e scenografiche.
Basta un bel modello in stile boho, geometrico o effetto juta per dare personalità allo spazio. E se il pavimento non è proprio il massimo — magari è vecchio o rovinato — il tappeto diventa anche un ottimo trucco salva-estetica.
In più, molti tappeti da esterni sono impermeabili, resistenti al sole e facilissimi da pulire, quindi perfetti anche per chi non ha voglia di troppi pensieri.
Con meno di 100 euro puoi trasformare completamente la zona lounge del terrazzo con un solo accessorio.
👁🗨 Il consiglio in più:
Fai attenzione all’equilibrio tra pieni e vuoti: non serve riempire ogni angolo, anzi.
Lascia spazio per muoverti e respira visivamente: un terrazzo ben arredato è anche un terrazzo che si vive bene.
Con queste soluzioni puoi valorizzare ogni metro quadro con gusto, senza compromettere il portafogli.
Se ti stai ancora chiedendo come abbellire un terrazzo con pochi soldi, la risposta è questa: punta su oggetti belli, utili e ben distribuiti. Il risultato ti sorprenderà.
Conclusione: il terrazzo che ami è più vicino di quanto pensi
Abbellire un terrazzo non è questione di budget, ma di creatività, attenzione ai dettagli e voglia di dare nuova vita anche agli spazi più trascurati.
Con piccoli interventi – e idee sotto i 100 euro – puoi trasformarlo in un angolo da vivere ogni giorno con orgoglio.
E se stai già immaginando serate all’aperto, lucine soffuse e una tavola apparecchiata con amore, allora dai un’occhiata anche a questi articoli:
Come arredare un terrazzo da sogno
Come apparecchiare una bella tavola estiva
I 5 migliori barbecue elettrici – Guida completa
Come Arredare un Terrazzo Moderno: 5 Soluzioni Irresistibili da Copiare
E se vuoi ricevere ogni settimana nuove ispirazioni semplici, pratiche e bellissime per arredare casa con stile, puoi iscriverti alla newsletter.
Nessuno spam, solo idee che ti fanno venire voglia di trasformare ogni angolo della tua casa.
👉 Basta un secondo, lo puoi fare qui sotto: