Apparecchiare la Tavola in Stile Rustico: idee e consigli

Scopri come apparecchiare la tavola in stile rustico con la nostra guida completa. Consigli su colori, materiali, accessori e idee per diverse occasioni, per creare un'atmosfera accogliente ed elegante che incanterà i tuoi ospiti.
Condividi con i tuoi amici

Se stai cercando di aggiungere un tocco accogliente e naturale alla tua casa, non c’è niente di meglio di una tavola apparecchiata in stile rustico.
Questo stile, che combina elementi naturali e un’estetica semplice ma elegante, è perfetto per creare un’atmosfera calda e invitante per i tuoi ospiti.

Una tavola rustica si adatta magnificamente a diversi ambienti, sia che tu stia organizzando una cena intima in una casa di campagna, un pranzo in famiglia nella tua cucina, o una festa all’aperto nel tuo giardino. In qualsiasi contesto, una tavola apparecchiata in stile rustico riesce sempre a creare un’atmosfera conviviale e rilassata.

Colori e Materiali per Ricreare lo Stile Rustico

Colori

I colori giocano un ruolo fondamentale nel creare l’atmosfera giusta per una tavola rustica. Le tonalità naturali e terrose sono le più adatte per questo stile. Ecco alcuni colori da considerare:

  • Beige e Crema: Questi colori neutri sono perfetti per le tovaglie e i tovaglioli, creando una base morbida e accogliente.
  • Marrone e Cioccolato: Ideali per i piatti in ceramica e le posate con manici in legno, richiamano il colore naturale del legno.
  • Verde Salvia e Verde Oliva: Aggiungono un tocco di freschezza e richiamano la natura circostante.
  • Grigio: Perfetto per accessori come i sottopiatti e i portatovaglioli, dona un tocco sofisticato senza essere troppo formale.
  • Bianco: Un classico intramontabile che si abbina facilmente con qualsiasi altro colore e materiale, ideale per piatti e biancheria.

Materiali

I materiali utilizzati sono altrettanto importanti per ricreare lo stile rustico. Devono essere naturali, resistenti e preferibilmente con una finitura grezza o invecchiata. Ecco una lista dei materiali da considerare:

  • Legno: Il materiale per eccellenza dello stile rustico. Utilizzalo per il tavolo, le sedie, i portatovaglioli e altri accessori decorativi.
  • Lino e Cotone: Perfetti per tovaglie, tovaglioli e runner, grazie alla loro texture naturale e leggermente grezza.
  • Ceramica: Piatti, tazze e ciotole in ceramica, soprattutto se fatti a mano, aggiungono un tocco autentico e artigianale.
  • Ferro Battuto: Ideale per candelabri, portacandele e altri elementi decorativi, dona un aspetto robusto e tradizionale.
  • Vetro: Bicchieri e caraffe in vetro spesso, magari leggermente colorato, completano il look rustico senza appesantirlo.
  • Rattan e Corda: Perfetti per dettagli come i portatovaglioli e i cesti per il pane, aggiungono un tocco naturale e texturizzato.

Ora che abbiamo coperto i colori e i materiali ideali per apparecchiare la tavola in stile rustico, vediamo più nel dettaglio come combinare questi elementi per creare una tavola davvero accogliente ed elegante.

Tavola Rustica Apparecchiata: I Fondamentali

Scegliere il Tavolo Giusto

Il punto di partenza per una perfetta tavola rustica è, ovviamente, il tavolo stesso.
Un tavolo in legno massello, magari con una finitura grezza o leggermente invecchiata, è l’ideale. Il legno conferisce calore e autenticità, caratteristiche fondamentali dello stile rustico. Ecco alcune opzioni che potresti considerare:

  • Tavolo in Rovere: Robusto e resistente, perfetto per uno stile rustico autentico.
  • Tavolo in Pino: Più leggero e spesso con una venatura più pronunciata, che aggiunge un tocco visivo interessante.
  • Tavolo Recuperato: Se hai accesso a legno recuperato, un tavolo fatto con questo materiale non solo è ecologico ma anche estremamente affascinante.

La Biancheria da Tavola

Una volta scelto il tavolo, è il momento di pensare alla biancheria. Per una tavola rustica, le tovaglie e i runner in lino o cotone sono perfetti.
Scegli colori naturali come il bianco, il beige, o le tonalità della terra. Puoi anche optare per tessuti con una trama leggermente grezza per un tocco ancora più autentico.

tovaglia lino per apparecchiare la tavola in stile rustico
Tovaglia Cotone e Lino Resistente-diverse taglie

Piatti e Posate

Per quanto riguarda i piatti, opta per ceramiche semplici, magari fatte a mano, con smalti opachi o leggermente irregolari.

piatti in ceramica stile rustico
Set di Piatti in Ceramica per 6 Persone


I piatti bianchi sono un classico, ma anche quelli in tonalità tenui come il grigio o il verde salvia possono funzionare molto bene.
Le posate in acciaio inox con manici in legno sono perfette per completare il look rustico.

posate con manico in legno per apparecchiare la tavola in stile rustico
Set di posate da 24 pezzi in acciaio inossidabile

Elementi Decorativi per apparecchiare la Tavola in stile Rustico

Centrotavola Naturali

Un centrotavola ben scelto può fare la differenza. Utilizza elementi naturali come un bouquet di fiori di campo, rami di pino, o candele inserite in portacandele di legno.
Un’altra idea originale è quella di utilizzare una vecchia scatola di legno riempita con piante succulente.

Bicchieri e Caraffe

I bicchieri in vetro spesso, magari leggermente colorato, si abbinano perfettamente a una tavola rustica. Anche le caraffe in vetro o in ceramica sono ideali. Non dimenticare una buona bottiglia di vino da servire in un decanter!

bicchieri verdi per apparecchiare la tavola in stile rustico
Villeroy & Boch Calice Acqua verde, 330 ml, Vetro Cristallo

Tovaglioli e Portatovaglioli

I tovaglioli in lino o cotone, abbinati alla tovaglia o al runner, sono un must. Per i portatovaglioli, opta per materiali naturali come il legno, il rattan o addirittura la corda.

Dettagli Finali per un’Apparecchiatura Perfetta

Illuminazione

Le luci possono fare miracoli per creare l’atmosfera giusta. Le candele sono essenziali per una tavola rustica: scegli candelabri in ferro battuto o in legno per un effetto wow. Se ceni all’aperto, le luci a stringa o le lanterne sono perfette.

portacandele in legno pr tavola in stile rustico
Set di 3 Candelieri in Legno Vintage Rustici

Segnaposto Personalizzati

I segnaposto sono un dettaglio che può fare una grande differenza, rendendo la tua tavola rustica ancora più accogliente e organizzata. Ecco alcune idee:

  • Targhette in Legno: Piccoli pezzi di legno con i nomi degli ospiti scritti a mano, magari legati con un filo di juta.
  • Pigne Decorate: Utilizza pigne raccolte durante una passeggiata nel bosco e aggiungi un’etichetta con il nome dell’ospite.
  • Rametti di Erbe Aromatiche: Rametti di rosmarino o lavanda legati a un bigliettino con il nome, che aggiungono anche un profumo piacevole alla tavola.

Sottopiatti e Tovagliette

I sottopiatti e le tovagliette possono aggiungere un ulteriore strato di texture e interesse visivo alla tua tavola rustica. Opta per materiali naturali e colori che si integrano con il resto della tavola.

  • Sottopiatti in Legno: Perfetti per aggiungere un tocco di rusticità e calore.
  • Tovagliette in Paglia o Rattan: Ideali per una tavola rustica all’aperto, aggiungono un elemento naturale e rilassato.
  • Vassoi in Legno: Ideali per servire antipasti, pane o dolci, aggiungono un tocco di rusticità e praticità.

Apparecchiare una Tavola Rustica per Diverse Occasioni

tavola rustica mise en place
Credit: immagine Pinterest

Cena Intima

Per una cena intima, mantieni le cose semplici ma eleganti.
Usa una tovaglia leggera, piatti bianchi e qualche candela per creare un’atmosfera romantica.
Aggiungi un centrotavola semplice, come una piccola composizione di fiori di campo in un vaso di ceramica o vetro. I bicchieri da vino in vetro spesso e le posate con manici in legno completeranno l’effetto rustico.
Non dimenticare un sottofondo musicale dolce e discreto per accompagnare la serata.

Pranzo in Famiglia

Un pranzo in famiglia richiede una tavola funzionale ma accogliente. Opta per una tovaglia più resistente e un centrotavola che non sia troppo ingombrante.
I piatti in ceramica smaltata e le tovagliette in rattan aggiungono un tocco di rusticità. Un’idea carina è quella di utilizzare dei segnaposto personalizzati, come piccole tavolette di legno con il nome di ogni membro della famiglia. Questo piccolo gesto farà sentire tutti speciali e aggiungerà un tocco personale alla tavola.

Articoli Consigliati:

“Come Apparecchiare la Tavola per una Cena tra Amici”

“Decorare Casa con Gusto: I Segreti di un Ambiente Accogliente”

Festa all’Aperto

Se stai organizzando una festa all’aperto, approfitta della natura circostante per decorare la tua tavola. Usa tovaglie e runner assicurandoti di fissarli con dei fermi per tovaglie, così da evitare che svolazzino con il vento.

Per l’illuminazione, distribuisci lanterne in ferro battuto o in legno lungo il tavolo per creare un’illuminazione soffusa e accogliente.
Aggiungi anche fili di luci a stringa sopra la tavola o intorno alla zona pranzo per un’atmosfera magica.
Decora con elementi naturali come rami di pino, fiori di campo e candele profumate per esaltare l’ambiente rustico.

Infine, non dimenticare di fornire delle coperte leggere per i tuoi ospiti, nel caso in cui la serata si raffreddi. Questo piccolo accorgimento renderà la tua festa all’aperto ancora più accogliente e confortevole.

Differenze tra Stile Rustico e la tavola in Stile Country Chic

Lo stile country chic è una variante del rustico che unisce l’eleganza del country con dettagli raffinati e romantici. Mentre lo stile rustico si focalizza sulla semplicità e sull’uso di materiali grezzi e naturali, lo stile country chic aggiunge un tocco di sofisticatezza e delicatezza.

Materiali:

  • Rustico: Predilige materiali grezzi come legno massello, lino grezzo e ceramiche fatte a mano. Gli oggetti tendono ad avere un aspetto robusto e autentico.
  • Country Chic: Utilizza gli stessi materiali naturali, ma con una finitura più levigata e curata. Il legno può essere dipinto di bianco o in colori pastello, e i tessuti spesso includono dettagli ricamati o pizzi.

Colori:

  • Rustico: Si concentra su tonalità terrose e naturali come marrone, beige, verde salvia e grigio.
  • Country Chic: Aggiunge colori più chiari e delicati come bianco, crema, azzurro, rosa pastello e lavanda.

Accessori:

  • Rustico: Gli accessori sono semplici e funzionali. Si utilizzano elementi decorativi come pigne, rami e candele in portacandele di legno.
  • Country Chic: Gli accessori sono più eleganti e romantici, includendo fiori freschi in vasi di ceramica dipinta, candelabri in ferro battuto dipinti di bianco, e servizi di piatti con motivi floreali.
Candelabro da tavolo in stile shabby chic
Biscottini- Portacandele Ferro battuto da Tavolo, Shabby Chic Artigianale

Come Apparecchiare la Tavola in Stile Country Chic

  1. Tovaglia e Runner: Scegli una tovaglia in lino o cotone nei toni del bianco o del crema, magari con bordi ricamati o in pizzo. Puoi aggiungere un runner con motivi floreali o a quadretti.
  2. Piatti e Posate: Utilizza un servizio di piatti con motivi floreali delicati o in tonalità pastello. Le posate in acciaio inox con manici in ceramica decorata o in colori pastello si abbinano perfettamente.
  3. Bicchieri e Caraffe: Scegli bicchieri in vetro sottile, magari con un leggero decoro o in tonalità pastello. Le caraffe in vetro o ceramica dipinta sono ideali per servire bevande.
  4. Centrotavola: Un bouquet di fiori freschi in un vaso di ceramica dipinta è un classico centrotavola country chic. Puoi aggiungere candele in candelabri bianchi per un tocco romantico.
  5. Tovaglioli e Portatovaglioli: Usa tovaglioli in lino o cotone, magari decorati con un piccolo fiocco in pizzo. Per i portatovaglioli, scegli anelli in ceramica dipinta o in metallo bianco.

Conclusione

Apparecchiare la tavola in stile rustico è un modo meraviglioso per creare un ambiente accogliente e elegante nella tua casa.
Con i giusti materiali, colori e accessori, puoi trasformare ogni pasto in un’esperienza speciale. Ricorda, la chiave è mantenere tutto semplice e naturale, lasciando che la bellezza dei materiali parli da sola. Buon divertimento e buon appetito!

Condividi con i tuoi amici

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *