Segreti di Design: Come Disporre gli Oggetti sulle Mensole

Questa guida pratica ti mostra come disporre gli oggetti sulle mensole per creare stile e armonia in ogni stanza. Scopri idee creative e consigli di design per trasformare le tue mensole in opere d'arte.
Condividi con i tuoi amici

Le mensole sono spazi funzionali che, con l’attenzione giusta, possono diventare il punto focale del tuo arredamento.
In questo articolo, esploreremo come disporre gli oggetti sulle mensole per massimizzare l’organizzazione e l’estetica del tuo spazio.

Le mensole non sono semplici ripiani; sono una tela bianca pronta ad accogliere la tua creatività.
Nell’arredamento delle mensole, scoprirai un mondo di possibilità per esprimere il tuo stile unico.
Dalle forme e colori degli oggetti che scegli, all’organizzazione e alla disposizione, ogni dettaglio conta.

Come disporre gli oggetti sulle mensole
Credit: immagine Pinterest

Ma perché dovresti dedicare tempo all’arredamento delle mensole?
È importante perché influisce notevolmente sull’aspetto e sulla funzionalità del tuo ambiente domestico.
Le mensole ben organizzate contribuiscono all’ordine, mentre un’estetica curata aggiunge un tocco di eleganza e personalità. Un corretto arredamento delle mensole è la chiave per un ambiente equilibrato.

I Benefici di un Corretto Arredamento delle Mensole

Un arredamento delle mensole ben studiato offre vantaggi tangibili.
Contribuisce all’organizzazione, tenendo a bada il disordine e aiutandoti a trovare ciò che cerchi.
Inoltre, le mensole ben arredate possono trasformare un ambiente banale in uno straordinario.
Ogni oggetto, scelto con cura, diventa parte di un racconto visivo che parla di te e del tuo stile.

Nelle prossime sezioni, approfondiremo le regole di stile, i tipi di oggetti da utilizzare, e ti fornirò suggerimenti specifici per arredare le mensole in cucina, salotto e camera da letto. Scoprirai anche risposte alle domande frequenti per aiutarti a ottenere risultati perfetti.

Continua a leggere e scoprirai i trucchi usati dai designer per disporre gli oggetti sulle mensole per ottenere composizioni ricche di stile e funzionalità.

Come Disporre gli Oggetti sulle Mensole: Regole di Stile

Ora che hai compreso l’importanza dell’arredamento delle mensole, è il momento di esaminare alcune regole di stile fondamentali su come disporre gli oggetti sulle mensole.

Queste nozioni possono essere applicate con successo per decorare librerie mensole e scaffali, consolle d’ingresso e tavolini da caffè.


Questi principi ti aiuteranno a trasformare le tue mensole e altri spazi simili in punti focali che catturano l’attenzione, bilanciati ed esteticamente gradevoli.

Mantieni una tavolozza di colori coerente

Una tavolozza di colori coerente è fondamentale per un arredamento armonioso.
Scegli colori che si integrano bene con il tuo ambiente e assicurati che gli oggetti sulle mensole seguano questa coerenza cromatica.
Questo contribuirà a creare una sensazione di continuità e ordine.

Mescola forme, dimensioni e scale

La variazione nelle forme, dimensioni e scale è cruciale per un arredamento interessante. Evita di posizionare oggetti di dimensioni simili vicino l’uno all’altro.
Sperimenta con diverse forme: ad esempio, abbina cilindri sottili a vasi o ciotole rotonde, o libri quadrati a sfere appuntite.
Questa diversità aggiungerà interesse visivo alle tue mensole.

Come disporre gli oggetti sulle mensole
Credit: immagine Pinterest

Includi un po’ di verde

Se la luce raggiunge le mensole, considera l’opzione di aggiungere una pianta reale, come ad esempio piante ricadenti o con foglie particolari.
Tuttavia, ricorda di tenere conto delle dimensioni della pianta quando crescerà. Altrimenti, puoi optare per piante finte.
L’importante è portare un po’ di verde all’interno, creando una connessione con la natura nella tua casa. Piante finte o facilmente gestibili, come le piante grasse, sono entrambe ottime scelte

Variare le altezze

Posizionare oggetti di diverse altezze uno accanto all’altro è un principio chiave.
Evita di raggruppare oggetti di altezza simile insieme, poiché ciò può apparire monotono. Crea interesse visivo posizionando, ad esempio, un vaso basso accanto a uno alto o un gruppo di portacandele di altezze diverse uno accanto all’altro.

Set 3 vasi in ceramica
4.3

Design minimalista: Questo set di vasi con forme eleganti si adatta perfettamente a tutti gli stili d’arredo.

Altezze: 21 cm- 12,4 cm- 6,6 cm

Variare le forme

Come con le altezze, varia anche le forme degli oggetti sulle mensole.
Mescola vasi stretti e cilindri con vasi rotondi e bassi, oppure libri con oggetti dalle forme irregolari. Questa diversificazione contribuirà a creare un aspetto dinamico.

Gruppi di oggetti in numeri dispari

Gli accoppiamenti dispari tendono a essere più attraenti visivamente. Prova a raggruppare gli oggetti in composizioni di uno, tre o cinque. Questa asimmetria aggiunge tensione visiva e rende l’allestimento delle mensole più affascinante.

Come disporre gli oggetti sulle mensole
Image by rawpixel.com on Freepik

Usa le lettere come guida

Quando non sei sicuro di come disporre gli oggetti, usa le forme di lettere come guida.
Ad esempio, crea una disposizione a forma di M posizionando oggetti alti ai lati di un oggetto di media altezza.

Per una disposizione a forma di U, posiziona un oggetto alto accanto a uno o due oggetti bassi e poi a un altro oggetto alto. Per una composizione a forma di W, alterna oggetti alti e bassi per creare una sequenza visiva interessante.

Crea triangoli visivi

Un altro modo per allestire e decorare librerie mensole è creare triangoli.
Questo metodo comporta il posizionamento di oggetti in modo tale da creare un triangolo immaginario che l’occhio possa seguire.
Ad esempio, un oggetto alto tra due oggetti più bassi alto.
L’aggiunta di oggetti “riempitivi” per completare il triangolo contribuirà a un aspetto più equilibrato e interessante:

  • Punti chiave del triangolo: Immagina un triangolo equilatero immaginario con tre punti chiave: un punto in alto al centro e due punti più in basso ai lati della mensola.
    Questi tre punti rappresentano i punti focali della composizione.
  • Altezza e dimensioni: Assicurati che gli oggetti che scegli siano di diverse altezze e dimensioni.
    Posiziona l’oggetto più alto o grande al centro del triangolo immaginario, mentre gli oggetti più piccoli o più bassi saranno disposti ai lati.
  • Bilancio visivo: Mantieni un equilibrio visivo tra gli oggetti. L’obiettivo è che l’occhio si sposti naturalmente tra gli oggetti in modo armonico.
    Puoi farlo posizionando oggetti simili o complementari ai lati opposti del triangolo, in modo che creino una sorta di bilanciamento.
Come disporre gli oggetti sulle mensole

Come disporre gli oggetti sulle mensole: Gli Spazi vuoti

Lascia spazio vuoto tra gli oggetti. Non sovraccaricare la mensola o la superficie con troppe cose. Questo spazio negativo contribuirà a rendere l’arrangiamento più arioso e visivamente piacevole.

Come disporre gli oggetti sulle mensole
Credit: immagine Pinterest

Regola dei terzi

Puoi anche applicare la “regola dei terzi” nelle tue disposizioni. Dividi mentalmente lo spazio delle mensole in tre parti orizzontali e tre parti verticali e cerca di posizionare gli oggetti lungo queste linee immaginarie per un effetto ancora più armonico.

Queste regole di stile ti aiuteranno a disporre gli oggetti sulle mensole in modo efficace, creando spazi esteticamente accattivanti e ben equilibrati.
Continua a leggere per esplorare i tipi di oggetti da posizionare sulle mensole e scoprire come arredarle in modo funzionale ed espressivo.

Quali Oggetti da Mettere sulle Mensole

Quando pianifichi come disporre gli oggetti sulle mensole, è fondamentale selezionare una varietà di elementi dall’elenco seguente per ottenere un risultato affascinante e ben bilanciato:


1.I libri

I libri costituiscono un punto di partenza semplice ma efficace per creare una base solida. È consigliabile scegliere libri di diverse dimensioni, ma anche impilarli uniformemente può funzionare.

Seleziona una palette di colori o un tema per le diverse pile di libri in modo che si armonizzino tra loro. I libri dovrebbero riflettere la tua personalità e i tuoi interessi.
Per esempio, puoi avere pile di libri sull’arredamento, viaggi o altri argomenti che ti appassionano.
Inizia con almeno due temi e seleziona da 3 a 4 libri in ciascun tema per creare due vignette basate sui libri sulle tue mensole.

2. Le Piante


L’aggiunta di elementi verdi alle mensole può trasformarle e donare loro una sensazione di vita. Se la luce raggiunge le mensole, considera l’opzione di aggiungere una pianta reale, come ad esempio piante ricadenti o con foglie particolari. Tuttavia, ricorda di tenere conto delle dimensioni della pianta quando crescerà.

Altrimenti, puoi optare per piante finte. L’importante è portare un po’ di verde all’interno, creando una connessione con la natura nella tua casa. Piante finte o facilmente gestibili, come le piante grasse, sono entrambe ottime scelte.

3. Cornici e Arte

Cornici per immagini e opere d’arte ben posizionate contribuiscono a conferire profondità e interesse alle mensole.
Un modo affascinante per integrare l’arte è appoggiare una stampa incorniciata contro il muro sullo scaffale e disporre alcuni oggetti interessanti davanti ad essa.
Questa pratica aggiunge anche altezza alla disposizione. Quando si utilizzano cornici, assicurati di variarne le dimensioni e l’orientamento (verticale o orizzontale).

Articoli Consigliati:

4. Candele e Portacandele

Le candele e i portacandele sono eccellenti per creare atmosfera sulle mensole. Puoi selezionare candele profumate diverse per adattarle al tuo stato d’animo o utilizzare luci LED per un tocco romantico e scintillante.
Le candele possono contribuire a creare diverse atmosfere, dalla calda e accogliente alla romantica. Assicurati di avere una varietà di portacandele di diverse dimensioni e forme, anche lanterne se lo stile della casa lo permette.
Acquistare portacandele in set con forme e altezze diverse può garantire una composizione coerente.

Scelta Amazon

Set Candele LED

4.6

Candele LED Lunga durata: la batteria è alimentata da 2 batterie AA (non incuse) e la batteria dura circa 300 ore.

 Dimensioni candele: altezza da 10 cm, 12,5 cm, 15 cm (ognuna di 8 cm di diametro). Telecomando incluso

5. Sculture

Gli oggetti scultorei aggiungono texture, forme e un senso di equilibrio alle mensole, creando interesse visivo e profondità.
Anche se potresti pensare che siano inutili, contribuiscono notevolmente a rifinire la disposizione. Cerca oggetti scultorei diversi, ma non esagerare; uno o due oggetti ben scelti sono sufficienti.

Come disporre gli oggetti sulle mensole
Credit: immagine Pinterest

6. Vasi

Vasi e ciotole rappresentano un modo eccellente per giocare con le forme e le altezze.
La combinazione di vasi alti e sottili con vasi bassi e rotondi aggiunge interesse visivo. Puoi anche scegliere vasi che fungono da oggetti decorativi autonomi o che si prestano bene per contenere fiori freschi o secchi, a seconda delle tue preferenze.

7. Vassoi e scatole decorative

I vassoi sono ideali per creare suddivisioni tra diverse composizioni sulle mensole, mentre le scatole costituiscono sia accessori decorativi sia spazio aggiuntivo per la conservazione.

Le scatole chiuse sono utili per organizzare oggetti come telecomandi, batterie, cavi o altri articoli che devono essere tenuti vicino alle mensole. Le scatole aperte o trasparenti sono adatte per ospitare oggetti decorativi più piccoli, come cristalli, candele o cartoline.

8. Oggetti Unici

Questa categoria offre l’opportunità di esprimere la tua personalità e il tuo stile unico. Aggiungi oggetti che hanno un significato speciale per te, che rappresentano i tuoi interessi o che semplicemente ti procurano gioia.
Possono essere oggetti raccolti durante i tuoi viaggi, pezzi d’arte personalizzati o qualsiasi altra cosa che ami e che rende la tua casa speciale.
Questi oggetti possono avere qualsiasi forma, ma ciò che conta è che ti rendano felice ogni volta che li guardi.

Come disporre gli oggetti sulle mensole: composizioni facili

Ora che abbiamo esplorato le linee guida fondamentali, possiamo iniziare a scoprire alcune idee creative su come disporre gli oggetti sulle mensole in modo armonioso e accattivante. Queste formule ti aiuteranno a ottenere un’estetica unica e affascinante:

Libri e complementi d’arredo

Inizia con una pila di 2-3 libri disposti orizzontalmente. Questo subito aggiunge un tocco di interesse visivo e crea uno spazio ideale per posizionare oggetti sopra di essi.
Questo oggetto potrebbe essere una ciotola con un coperchio decorativo, un cimelio di famiglia caro, un vaso vintage o un souvenir di viaggi, o qualsiasi altra cosa che ami e che desideri avere in bella vista.
Per aggiungere un ulteriore tocco di eleganza, sovrapponi una pila di 3-4 libri di dimensioni crescenti con un vaso scultoreo che aggiunge forma e colore alla disposizione.

Stampe ed oggetti

L’arte può essere un’incredibile aggiunta alle mensole, poiché apporta colore, forma, altezza e personalità.
Per u n tocco di raffinatezza sistema una stampa o un quadro incorniciato sullo sfondo della mensola appoggiato al muro: non solo cattura l’attenzione sullo sfondo delle mensole, ma le fa apparire più profonde e aperte.

Per amplificare la sensazione di profondità, sovrapponi strati di oggetti davanti al quadro.
A seconda delle dimensioni dell’opera d’arte, puoi sovrapporre da 1 a 3 oggetti davanti ad essa, creando un aspetto curato e intrigante.
Assicurati che gli oggetti varino in altezza, forma e dimensione, in modo da rendere la composizione piacevole all’occhio.

Un mix di oggetti diversi

Puoi raggruppare diversi oggetti, in numero dispari, purché non siano identici per evitare un aspetto troppo uniforme.

Libri e fermalibri

Se hai molti libri e desideri integrare anche oggetti decorativi, inizia impilando alcuni libri in verticale, affiancandoli a oggetti o usando fermalibri per creare spazi distinti tra le diverse sezioni delle mensole.
Scegli oggetti scultorei che aggiungano dinamismo e interesse alla disposizione. Ad esempio, una pila di 3-4 libri di dimensioni diverse, accanto a un oggetto dalla forma affusolata, crea una composizione affascinante.

Gruppi di candele

Crea gruppi di candele per aggiungere un’atmosfera accogliente alle tue mensole.
È importante optare per un numero dispari di candele per un aspetto armonioso.
Varia l’altezza delle candele per creare interesse visivo.
Ad esempio, puoi comporre un trio di portacandele cilindrici con candele a colonna di diverse altezze.
Altrimenti, posiziona due candele affusolate di altezze diverse accanto a tre candele più corte e più larghe. Questa composizione regala calore e comfort al tuo spazio.

Vasi e ceramiche

Utilizza vasi e ceramiche di varie dimensioni, forme e stili per dare personalità alle tue mensole. Scegli un vaso basso e tondeggiante o una ciotola più piccola e accostali a due vasi più alti e sottili. Questa variazione crea un effetto visivo interessante e aggiunge profondità alla composizione.
L’uso di una tavolozza di colori coordinata o audace può rendere questa disposizione ancora più accattivante.

Cornici

Le cornici per fotografie o per stampe possono essere una preziosa aggiunta alle tue mensole.
Posiziona diverse cornici o opere d’arte di dimensioni diverse, alcune dietro e altre accanto a oggetti decorativi più piccoli, come piatti o scatole da esposizione.
Aggiungi altri soprammobili e oggetti decorativi intorno a questa composizione per creare un effetto armonioso. Le cornici e l’arte apportano colore e interesse visivo alle mensole e possono riflettere la tua personalità e i tuoi interessi.

Vasi e Piante

Per un tocco di leggerezza e freschezza, incorpora vasi decorativi con piante.
Puoi utilizzare cestini o vasi di vimini intrecciato oppure portavasi moderni e colorati per piantine o piante grasse che richiedono poca manutenzione.
Questa combinazione equilibrata tra contenitori e verde aggiunge vita e natura al tuo ambiente. Scegli piante con fogliame interessante o fiori per una sensazione di freschezza e vitalità.

Come disporre gli oggetti sulle mensole

Suggerimenti e Idee Creative per Arredare le Mensole

Ora che hai compreso le basi su come disporre gli oggetti sulle mensole, approfondiamo alcune idee creative per sfruttare al meglio lo spazio sulle mensole in diverse stanze di casa.


Dalla cucina alla zona living e alla camera da letto, scoprirai come rendere ogni ambiente più funzionale, attraente e unico.
Questi consigli ti aiuteranno a riflettere il tuo stile personale e a massimizzare l’uso delle mensole in ogni stanza, senza dimenticare l’importanza di come disporre gli oggetti sulle mensole in modo armonioso.

Arredare le Mensole in Cucina

Come disporre gli oggetti sulle mensole

Arredare le mensole in cucina può aggiungere stile e funzionalità all’ambiente. Ecco alcune idee per sfruttare al meglio lo spazio e rendere la tua cucina più organizzata e accattivante.

  1. Esposizione di Stoviglie: Organizza le tue stoviglie in modo decorativo.
    Ad esempio, esponi i tuoi piatti preferiti o le tazze da caffè più carine.
    Puoi anche mescolare e abbinare stoviglie di diversi colori o stili per un look eclettico.
  2. Vasetti di Spezie: Utilizza vasetti di vetro per contenere erbe aromatiche e spezie. Questo non solo aggiunge un tocco fresco alla cucina ma rende anche le spezie facilmente accessibili durante la cottura.
  3. Piante da Cucina: Aggiungi alcune piante da cucina, come basilico o prezzemolo, in vasi decorativi. Non solo aggiungono un elemento naturale alla tua cucina, ma sono anche pratiche per la cottura.
  4. Scaffali Aperti per Pentole e Padelle: Se hai una bella collezione di pentole, considera l’idea di appenderle su ganci o esporle su mensole aperte.
    Questo non solo risparmierà spazio nei tuoi armadi, ma aggiungerà anche un tocco rustico alla cucina.

Articolo Consigliato:

Mensole in Salotto

Le mensole in una zona living possono fungere da supporto per oggetti decorativi o persino come spazio espositivo per collezioni.
Scopri come sfruttare al meglio queste mensole per creare un’atmosfera accogliente.

  1. Librerie Tematiche: Organizza le tue mensole del salotto in base a temi. Ad esempio, crea una libreria dedicata alla tua passione per i viaggi con libri, oggetti e souvenir collegati ai luoghi che hai visitato.
  2. Arte e Cornici: Utilizza le mensole del salotto per esporre opere d’arte, foto di famiglia e cornici decorative. Sovrapponi diverse dimensioni di cornici per un aspetto artistico e intrigante.
  3. Punti Focali Creativi: Scegli uno o due oggetti da mettere in risalto come punti focali. Potrebbero essere oggetti d’arte, sculture o pezzi unici che catturano l’attenzione e riflettono il tuo stile.
  4. Piante da Interno: Aggiungi alcune piante da interno alle mensole del salotto per un tocco di vita e freschezza. Le piante sono anche ottime per migliorare la qualità dell’aria nella stanza.

Mensole in Camera da Letto

Come disporre gli oggetti sulle mensole

La camera da letto è un luogo personale e rilassante. Usa queste idee per comprendere come disporre gli oggetti sulle mensole in modo che riflettano la tua personalità e creino un’atmosfera rilassante.

  1. Cornici Fotografiche: Crea una galleria di ricordi esponendo foto di famiglia o momenti speciali in diverse cornici. Questo rende la tua camera da letto più personale e accogliente.
  2. Candele Profumate: Le candele profumate possono contribuire a creare un’atmosfera rilassante in camera da letto. Posizionale su mensole con cura, evitando di sovraccaricarle.
  3. Libri da Lettura: Se ami leggere prima di dormire, tieni alcuni dei tuoi libri preferiti sulle mensole della camera da letto. Questo crea un’atmosfera rilassante e ti permette di avere sempre i tuoi libri preferiti a portata di mano.
  4. Oggetti Decorativi Personali: Esponi oggetti che hanno un significato personale per te, come regali speciali o souvenir di viaggio. Questi dettagli rendono la tua camera da letto un rifugio unico che parla di te.

Articoli consigliati:

Come disporre gli oggetti sulle mensole: Conclusioni

In questo articolo, abbiamo esplorato approfonditamente come disporre gli oggetti sulle mensole in modo creativo e funzionale.
Abbiamo iniziato con le regole di base, come il principio dei numeri dispari, la variabilità di forme e dimensioni, e l’uso di elementi verdi. Queste idee per mensole costituiscono una solida base per creare composizioni accattivanti.

Abbiamo anche discusso come integrare libri, cornici d’arte, candele, oggetti scultorei, vasi e oggetti personali nelle tue mensole. Ogni categoria di oggetti può contribuire a dare vita alla tua casa in modo unico e rappresentativo del tuo stile.

Ultimi Consigli

Per un arredamento efficace delle mensole, ecco alcuni consigli finali da tenere a mente:

  • Mantieni una tavolozza di colori coerente per un aspetto armonioso.
  • Sperimenta con diversi schemi di composizione, per scoprire cosa funziona meglio per te.
  • Non avere paura di mostrare oggetti che ti sono cari e che raccontano la tua storia.
  • Aggiungi o cambia l’arredamento delle mensole stagionalmente per tenerlo fresco e interessante.

Come disporre gli oggetti sulle mensole: F.A.Q.

Qual è il numero ideale di oggetti da mettere sulle mensole?

L’ideale è un numero che crea un aspetto equilibrato senza sovraccaricare le mensole. Cerca di evitare la sovraffollamento e opta per gruppi di oggetti in numero dispari, come 3 o 5.

Posso utilizzare oggetti pratici o dovrebbero essere solo decorativi?

Puoi assolutamente utilizzare oggetti pratici come vasi, piatti o contenitori, purché siano belli e decorativi. Un mix di funzionalità e estetica è sempre una buona scelta.

Come posso arredare le mensole in una cucina in modo funzionale?

Nelle mensole della cucina, usa piatti, barattoli, porta-spezie e utensili in modo ordinato. Mantieni l’aspetto pulito e organizzato.

Quali sono alcune idee creative per decorare le mensole in una camera da letto?

In una camera da letto, puoi aggiungere libri, cornici con foto personali, candele profumate e oggetti che creano un’atmosfera rilassante.

Quali oggetti di design sono adatti per le mensole?

Oggetti di design come sculture, ceramiche artigianali, oggetti vintage o pezzi unici possono essere scelte eccellenti per dare personalità alle tue mensole.

Come decorare le mensole?

Per decorare le mensole, segui queste linee guida: usa una tavolozza di colori coerente, mescola forme, dimensioni e scale, e assicurati di includere un po’ di verde. Variando oggetti in altezza, forma e dimensioni, puoi creare composizioni interessanti.

Come organizzare delle mensole?

Per organizzare le mensole, inizia scegliendo un tema o uno stile. Poi, dividi gli oggetti in gruppi, mantenendo un equilibrio tra oggetti funzionali e decorativi. Gioca con la disposizione, utilizzando regole di numeri dispari e variazioni di altezza.

Cosa mettere sulla mensola sopra il letto?

La mensola sopra il letto è un punto focale. Puoi posizionare cornici, specchi o oggetti decorativi come lampade, piante o orologi. Assicurati che gli oggetti siano ben appoggiati per la sicurezza.

Condividi con i tuoi amici

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *