Addio agli Odori Sgradevoli: Ecco Come Pulire la Lavatrice

La pulizia regolare della lavatrice è essenziale per mantenerla efficiente e prevenire cattivi odori. Suggerimenti su come pulire il cestello, le guarnizioni e fare un lavaggio a vuoto. Mantenere igiene e efficienza, risparmiando nel lungo periodo.
Condividi con i tuoi amici

La pulizia della lavatrice, fondamentale per mantenerla efficiente e prolungarne la durata nel tempo, è spesso trascurata. Molte persone dimenticano come pulire la lavatrice o la svolgono in modo approssimativo.
Anche se potrebbe sembrare strano, la lavatrice accumula col passare del tempo residui di calcare, detersivo e sporcizia rilasciati dai capi durante i lavaggi, influenzando negativamente le sue prestazioni e causando cattivi odori.

Come pulire la lavatrice, come pulire la lavatrice che puzza, come pulire la guarnizione della lavatrice ,come fare un lavaggio a vuoto per pulire la lavatrice, pulire lavatrice con aceto e bicarbonato
Credit: immagine Pinterest

I Vantaggi di una Lavatrice Pulita

Una lavatrice sporca non solo compromette la qualità dei lavaggi, ma i vestiti risultano opachi e possono emanare cattivo odore. Questa è la ragione principale per cui è importante pulire regolarmente la lavatrice.

Efficienza Migliorata e Risparmio Economico

Una lavatrice non pulita, con depositi di calcare, può consumare più energia e detersivo, aumentando i costi di utilizzo. Inoltre, la presenza di detriti e residui può causare guasti prematuri, richiedendo costose riparazioni. Mantenendo la lavatrice pulita, si evitano tali problemi e si risparmia nel lungo periodo.

Come Pulire la lavatrice che puzza: Suggerimenti Efficaci

A volte, dopo aver lavato i vestiti, è possibile percepire un odore sgradevole all’apertura della lavatrice, invece del fresco profumo di biancheria appena lavata. Questo fastidioso problema è causato dall’accumulo di eccesso di detersivo, calcare, muffe e batteri all’interno del cestello e della guarnizione, favorito dall’umidità interna. Questo accumulo può persino influenzare il profumo dei capi.

Per sconfiggere definitivamente gli odori sgradevoli e prevenirne la formazione, è consigliabile effettuare un lavaggio a vuoto ad alte temperature (60-90°C) almeno una volta al mese.
Questo semplice ma efficace passo aiuterà a rimuovere i residui indesiderati, mantenendo la lavatrice fresca e garantendo che i vestiti siano profumati e puliti ad ogni lavaggio.

Per sapere come pulire la lavatrice e garantire un funzionamento impeccabile è essenziale adottare una strategia di pulizia e manutenzione completa.

In questo articolo, verranno spiegati due approcci fondamentali per mantenere la tua lavatrice in perfette condizioni: la pulizia regolare e la manutenzione periodica profonda. Scopri come questi due metodi possono eliminare qualsiasi problema e assicurarti risultati ottimali nel tempo

Come pulire la lavatrice, come pulire la lavatrice che puzza, come pulire la guarnizione della lavatrice ,come fare un lavaggio a vuoto per pulire la lavatrice, pulire lavatrice con aceto e bicarbonato
Credit: immagine Pinterest

Pulizia Regolare della Lavatrice

come pulire la lavatrice

Per evitare l’accumulo di sporco, calcare e cattivi odori, è fondamentale pulire regolarmente l’interno della lavatrice. Ecco come farlo:

  1. Pulizia del Cestello e Rimozione dei Residui: Dopo ogni lavaggio, lascia lo sportello aperto per consentire all’umidità di evaporare. Pulisci il cestello con una soluzione di acqua calda e aceto bianco per prevenire la formazione di muffa e residui di detersivo. Esegui un lavaggio a vuoto ad alte temperature (60-90°C) una volta al mese per eliminare calcare e residui di detersivo. Utilizza prodotti specifici per la pulizia della lavatrice per risultati ottimali.
  2. Come pulire la guarnizione della lavatrice: Per le guarnizioni, usa una soluzione di acqua e aceto o acqua e candeggina, così potrai assicurarti che siano sempre pulite e prive di odori sgradevoli. In caso di sporco ostinato, prepara una pasta abrasiva con bicarbonato di sodio e qualche goccia di limone. Lascia agire per almeno 5-10 minuti e poi rimuovi. Pulisci le guarnizioni almeno una volta a settimana.
  3. Pulizia del Cassetto del Detersivo: Rimuovi il cassetto del detersivo e puliscilo con attenzione. Risciacqua con acqua corrente e assicurati che sia asciutto prima di reinserirlo.

Come pulire la lavatrice con la manutenzione Periodica

Oltre alla pulizia regolare, è importante disinfettare e eseguire una pulizia profonda periodica della lavatrice, specialmente se lavi biancheria da letto, intimo ma hai anche la necessità di lavare indumenti molto sporchi, o se ci sono animali in casa. Ecco come pulire la lavatrice e disinfettarla in modo totale:

Manutenzione dei Tubi e Controllo dei Livelli d’Acqua

Ispeziona i tubi di alimentazione e drenaggio per assicurarti che siano in buone condizioni. Un’installazione corretta e livelli d’acqua adeguati migliorano le prestazioni della lavatrice.

come pulire la lavatrice
Immagine di Freepik

Manutenzione del Filtro

Molte lavatrici hanno un filtro che raccoglie i detriti. Controlla il manuale d’uso per individuare la sua posizione esatta. Puliscilo regolarmente per prevenire l’accumulo di detriti che potrebbero ostruire il drenaggio dell’acqua. Pulisci il filtro almeno una volta al mese per garantire un flusso d’acqua adeguato e prevenire cattivi odori.

Ecco come effettuare la corretta pulizia del filtro della lavatrice

  1. Scollega la lavatrice e posiziona una bacinella o stracci per raccogliere l’acqua che potrebbe fuoriuscire, o utilizza un contenitore basso.
  2. Estrai il filtro, di solito posizionato sul fondo o sulla base della lavatrice. Potrebbe essere necessario usare una moneta per aprirlo.
  3. Pulisci accuratamente il filtro sotto acqua fredda, utilizzando una spugna abrasiva o un vecchio spazzolino da denti per le zone più difficili, o lascialo in ammollo in una soluzione di acqua e aceto per farlo tornare come nuovo.
  4. Asciuga bene il filtro prima di rimetterlo al suo posto.
  5. Si raccomanda di eseguire questa operazione almeno due volte all’anno. Inoltre, dovresti pulire il filtro ogni volta che lavi capi molto sporchi o se noti problemi durante i lavaggi.

Altri segni che indicano la necessità di pulire il filtro includono il trattenimento dell’acqua nel cestello della lavatrice dopo il termine del programma o se i vestiti rimangono sporchi dopo il lavaggio.

Come Effettuare un Lavaggio a Vuoto per pulire la lavatrice in modo Efficace

Il lavaggio a vuoto offre numerosi vantaggi che non solo estendono la vita utile della lavatrice, ma migliorano anche la qualità dei lavaggi. Ecco alcuni dei principali vantaggi:

  1. Prevenzione degli Odori Sgradevoli: Un lavaggio a vuoto rimuove residui di sporco, resti di detersivo e accumuli di calcare che possono causare odori sgradevoli nella lavatrice e nei tuoi capi.
  2. Miglioramento dell’Efficienza: Una lavatrice pulita funziona in modo più efficiente, riducendo il consumo di energia e acqua durante i lavaggi normali.
  3. Eliminazione del Calcare: Il calcare può accumularsi nel tempo, riducendo le prestazioni della lavatrice. Un lavaggio a vuoto aiuta a rimuovere il calcare e a mantenere il sistema di lavaggio efficiente.
  4. Mantenimento dell’Igiene: Il lavaggio a vuoto previene la formazione di muffe e batteri all’interno della lavatrice, assicurando lavaggi igienici e puliti.
Come pulire la lavatrice, come pulire la lavatrice che puzza, come pulire la guarnizione della lavatrice ,come fare un lavaggio a vuoto per pulire la lavatrice, pulire lavatrice con aceto e bicarbonato
Credit: immagine Pinterest

Come effettuare un lavaggio a vuoto: Soluzioni Efficaci

Ecco alcune ricette che puoi utilizzare per eseguire lavaggi a vuoto.

Pulire la lavatrice con Aceto e bicarbonato

Elimina calcare e residui di detersivo utilizzando una soluzione di acqua calda e aceto bianco. Versa nel cestello 250 ml di aceto insieme a un cucchiaio di bicarbonato e avvia un ciclo di lavaggio a 60°C, lasciando la lavatrice vuota.
Se desideri un piacevole profumo di fresco e pulito, puoi aggiungere alcune gocce di olio essenziale di lavanda.
Al posto dell’aceto puoi versare nel cestello 1 kg di sale grosso e 150 g di bicarbonato. Avvia un ciclo di lavaggio a 60°C e, prima che la lavatrice inizi a scaricare l’acqua, interrompi il ciclo per almeno mezz’ora. Successivamente, avvia nuovamente la lavatrice per completare il lavaggio.

Acqua Ossigenata

Per disinfettare la lavatrice in modo sostenibile, puoi utilizzare dell’acqua ossigenata a 40 volumi. Basta aggiungerla nella vaschetta del detersivo e programmare un lavaggio a vuoto.
Questo metodo è ottimo per igienizzare la lavatrice ed evitare la formazione di muffa sulle guarnizioni. Versa un bicchiere di acqua ossigenata a 40 volumi direttamente nel cestello e programma un lavaggio a vuoto ad almeno 60°C.

Con il Sale Grosso

Versa nel cestello un chilo di sale grosso e programma un lavaggio a vuoto. In questo caso non è necessario scegliere una temperatura molto alta.

Come fare un lavaggio a vuoto per pulire la lavatrice Con Acido Citrico

Per mantenere la tua lavatrice sempre in ottime condizioni, puoi eseguire periodicamente lavaggi a vuoto utilizzando l’acido citrico. Questo ingrediente, sebbene meno noto dell’aceto, è un’alternativa ecologica altrettanto efficace.
L’acido citrico ha diverse proprietà benefiche, inclusa una forte azione anticalcare, sciogliendo depositi e incrostazioni e garantendo una pulizia approfondita della lavatrice.

come pulire la lavatrice
Image by wayhomestudio on Freepik

Per utilizzare questo rimedio, sciogli 200 grammi di polvere di acido citrico in una bottiglia contenente un litro d’acqua.
Si raccomanda l’uso di acqua demineralizzata per evitare ulteriori depositi di calcare.
Dopo aver agitato bene la bottiglia per mescolare gli ingredienti, versa la soluzione ottenuta nella vaschetta del detersivo della lavatrice e avvia un ciclo di lavaggio a 90 gradi.

Per una cura quotidiana della lavatrice, puoi utilizzare circa 40 ml della stessa soluzione, versandola nella vaschetta dell’ammorbidente ad ogni lavaggio. Questo aiuterà a preservare le prestazioni della lavatrice nel tempo e a mantenerla in ottime condizioni.

Leggi l’articolo: “Guida pratica: come pulire il forno con 5 metodi efficaci”.

Come pulire la lavatrice: Conclusioni

Seguendo questi consigli, potrai mantenere la tua lavatrice in condizioni ottimali, ottenendo risultati di lavaggio eccellenti e risparmiando sui costi energetici e di manutenzione.

Una lavatrice pulita non solo garantisce igiene ma migliora l’efficienza complessiva, e il tuo bucato ne beneficerà appieno. Non sottovalutare l’importanza della pulizia regolare e goditi una lavatrice che funziona al massimo delle sue potenzialità!

Continua a scoprire nuove idee seguendo Home Lover su Pinterest! 📌🏡

F.A.Q. : risposte brevi alle domande più richieste nel web

Come fare una pulizia profonda della lavatrice?

Per una pulizia profonda della lavatrice, segui questi passaggi:
-Rimuovi il cassetto del detersivo e puliscilo accuratamente.
-Pulisci il cestello con una soluzione di acqua calda e aceto bianco per prevenire la formazione di muffa.
-Esegui un lavaggio a vuoto a temperature elevate (60-90°C) almeno una volta al mese .
-Pulisci regolarmente le guarnizioni con una soluzione di acqua e aceto o acqua e candeggina per mantenerle pulite e prive di odori sgradevoli.

Come fare un lavaggio a vuoto per pulire la lavatrice?

Ecco come eseguire un lavaggio a vuoto:
-Versa 250 ml di aceto bianco e un cucchiaio di bicarbonato nel cestello.
-Avvia un ciclo di lavaggio a 60°C vuoto.
-Lascia la lavatrice vuota durante il ciclo.
-Per un profumo fresco, aggiungi alcune gocce di olio essenziale di lavanda.

Come pulire la lavatrice che fa cattivo odore?

Se la tua lavatrice emana cattivi odori, esegui un lavaggio a vuoto a temperature elevate (60-90°C) con una soluzione di acqua calda e aceto bianco. Questo rimuoverà i residui e rinfrescherà la lavatrice.

Come pulire la guarnizione della lavatrice molto sporca?

Per pulire una guarnizione molto sporca, usa una soluzione di acqua e aceto o acqua e candeggina. Se ci sono macchie ostinate, prepara una pasta con bicarbonato di sodio e limone, lascia agire per 5-10 minuti e poi rimuovi. Pulisci le guarnizioni almeno una volta a settimana per mantenerle in buone condizioni.

Condividi con i tuoi amici

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *